Museo della Cartolina d’epoca
Gli spazi dedicati al Museo della Cartolina d’epoca si trovano a Druogno, all’interno del piccolo oratorio sconsacrato dedicato a San Giulio, di epoca settecentesca.
La collezione del museo conta circa 3000 cartoline, che ritraggono scenari di una Valle Vigezzo di epoca passata; tra queste, le più antiche risalgono alla fine del XIX secolo. Grazie alle immagini che ripercorrono più di un secolo, è possibile ricostruire i cambiamenti architettonici e naturalistici che negli anni hanno modificato gli scenari vigezzini.
Per i più tecnologici, il materiale è a disposizione del pubblico in versione digitale, grazie all’ausilio di un computer a disposizione del pubblico, mentre gli appassionati del tatto e della carta potranno godere di questa splendida collezione in versione cartacea, per le cartoline di Druogno, e al riparo di apposite teche per il resto della collezione.
Contatti
Museo della Cartolina d’epoca
Frazione Gagnone, 28853 – Druogno (VB)
Tel. Ufficio Turistico di Druogno 0324 93565
e-mail: bibliotecadruogno@gmail.com
Facebook: Biblioteca di Druogno
Orari: dal 25 giugno. Tutti i pomeriggi dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Chiuso mercoledì e domenica.
Per visite del museo e della biblioteca fuori dagli orari sopracitati contattare il numero 348 0440074.
Trasporti e accessibilità
In auto : parcheggio a circa 20 mt. (uno più ampio è a circa 150 mt.)
In treno, con il servizio del Trenino bianco e blu della Vigezzina, la stazione di Gagnone, con fermata a richiesta, dista circa un quarto d’ora a piedi; in alternativa, è possibile raggiungere la stazione di Druogno e proseguire a piedi con una piacevole passeggiata.