Dicono di noi: i siti amici che hanno parlato di Valle Vigezzo
Siti amici! Siamo felicissimi di potervi presentare nuovi amici: persone che hanno visitato, conosciuto, vissuto la Valle Vigezzo e hanno voluto parlarne nei loro spazi, virtuali e non; è anche grazie a loro se la Valle Vigezzo esce dai suoi confini geografici e incontra il resto del mondo. Un grazie speciale va a tutti voi: magari non avete uno spazio virtuale, ma con il vostro passaparola ci aiutate a promuovere questa splendida perla di montagna! I siti che trovate qui sotto sono in ordine cronologico in base al momento in cui abbiamo ricevuto la segnalazione e la lista è in costante aggiornamento.
RSI – Radiotelevisione Svizzera Italiana
Qui non solo abbiamo trovato la strada, ma anche la braccia aperte…
Ascolta l’intervista e scopri di più su RSI – Radiotelevisione Svizzera Italiana
ViaggioloGi
La Val Vigezzo, una bellissima scoperta a pochi passi da casa…
Insydeer
La Val Vigezzo, conosciuta anche come la Valle dei Pittori, ha visto dal 1600 ai nostri giorni, molti dei suoi abitanti distinguersi per le loro qualità artistiche. Ma questa è anche una terra di inventori ed emigranti: infatti in passato molti di loro, ancora bambini, partivano alla volta dell’Europa come spazzacamini e alcuni vissero avventure alquanto straordinarie… Questa però è soltanto una delle tante storie che caratterizzano la Val Vigezzo…
Podere Madonnina
Santa Maria Maggiore mi è rimasta nel cuore, così come le persone che lì ho conosciuto. Gente genuina, dalla generosità grande, come con me tanto accogliente è stata la famiglia che in quei giorni mi ha ospitata
Leggi l’articolo e scopri di più su Claudia e su Podere Madonnina
SiViaggia
Ampia, luminosa, ricca di colori: la Valle Vigezzo regala al visitatore suggestioni davvero uniche. I verdi energizzanti e rilassanti dei boschi in estate e primavera, sfumano, in autunno, verso i caldi toni del rosso, sopiti poi dalla neve, che esalta, invece, il grigio della pietra: una tavolozza naturale incorniciata nelle opere di molti artisti e pittori ai quali si deve l’appellativo di “Valle dei Pittori”.
Fantasiedipietra
Non è semplicemente una passeggiata per visitare un paese della Valle Vigezzo, ma l’occasione di soffermarsi in angoli caratteristici, dove il tempo sembra essersi fermato, su una panca di legno al margine del bosco, all’ombra di un castagno secolare, o vicino a una fontana, dove ascoltare il rumore dell’acqua che scorre e gli uccellini cinguettare.
AndòCorri
Ripensai all’emozione della mia prima Sgamelàa (esattamente dieci anni prima), quando conquistarti mi dette l’impressione di entrare finalmente nell’empireo dei podisti veri.
VareseNews
Bellezze e sapori della montagna a due passi da casa
Una Streghetta in cucina
Il ricordo mi porta alle gite in pineta, al torrente e alle bellissime passeggiate che si possono fare in degli scenari stupendi. E cosa dire degli stinchett??? Sono delle focaccine di farina e acqua, condite poi con burro e sale.
Leggi l’articolo e scopri di più su Una Streghetta in Cucina!
Viaggiare Semplice
Numerose sono le attività che la valle offre al turista: parapendio e deltaplano, mountain bike e downhill, trekking con percorsi adatti a tutti, climbing e palestre per l’arrampicata, golf e pesca.
BlaBlaCar
Nel cuore della Valle Vigezzo, un borgo capace di regalare al visitatore un’autentica atmosfera natalizia: stradine lastricate, un’architettura di montagna e 200 bancarelle dal tettuccio rosso. Un percorso accompagnato da musiche natalizie reinterpretate da bandelle alpine e jazz itineranti, golosità per tutti i palati e la soddisfazione di aver trovato il regalo perfetto per Natale
Piemonteis
Un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni gastronomiche della splendida Val Vigezzo, tra curiosità come lo Stinchett, che avrebbe tutte le caratteristiche per diventare di moda come “cibo da strada” (street food) insieme con analoghe specialità di altre vallate piemontesi, Miasce, Miasse e Gòffre, e le prelibatezze dell’arte salumiera e casearia locale, tra cui il Prosciutto crudo vigezzino dall’inconfondibile aroma di fumo e i formaggi della Latteria Vigezzina