Centro Studi Sangregorio
A Druogno si celebra l’arte e la memoria dello scultore Giancarlo Sangregorio.
L’ex Oratorio di San Giulio ospita il Giardino di Montagna, un museo di sculture all’aperto dedicato allo scultore, e poco distante, in una casa montana, è possibile visitare il “Centro Studi Sangregorio”.
Il pubblico troverà sculture di grandi e medie dimensioni oltre ad un’interessante rassegna di opere su carta, su tela, acqueforti, impronte, collages, calchi, rilievi, opere polimateriche, realizzate nel corso degli anni dal Maestro.
È consultabile la sezione bibliografica con la disponibilità di tutti i cataloghi e le pubblicazioni riguardanti la scultura di Sangregorio.
Contatti
Centro Studi Sangregorio
Via Cadorna 3, 28853 – Druogno (VB)
Tel. 339 2715986
e-mail: info@fondazionesangregorio.it
Sito internet: fondazionesangregoriogiancarlo.it
Orari: aperto su richiesta
Ingresso libero
Trasporti e accessibilità: parcheggi nelle immediate vicinanze.
La stazione di Druogno, dista circa 5 minuti a piedi.